Criptovalute 2: Ethereum

Ethereum è una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti creati in un linguaggio di programmazione Turing-completo.

Ethereum è diverso da Bitcoin in quanto consente di creare contratti intelligenti che possono essere descritti come denaro digitale altamente programmabile. I contratti di Ethereum per poter girare sulla rete peer-to-peer, “pagano” l’utilizzo della sua potenza computazionale tramite una unità di conto, detta Ether.

Che svolge la funzione di criptovaluta.

Quindi, Ethereum non è solo un network per lo scambio di valore monetario ma una rete per far girare contratti basati su Ethereum.

Questi contratti possono essere utilizzati in maniera sicura per eseguire un vasto numero di operazioni: sistemi elettorali, registrazione di nomi dominio, mercati finanziari, piattaforme di crowdfunding, proprietà intellettuale, etc… Queste applicazioni sono eseguite su un blockchain su misura, una enorme e potente infrastruttura globale condivisa che può muovere valore e rappresenta le proprietà dei beni. Ciò consente agli sviluppatori di creare mercati, registri, e spostare i fondi in conformità con le istruzioni fornite in passato (come un contratto a termine) e molte altre cose che non sono ancora state inventate, il tutto senza un intermediario o il rischio di una controparte.

Lo sviluppo di Ethereum è iniziato nel dicembre 2013, e le prime versioni del software in linguaggio Go e in linguaggio C++ sono state rilasciate agli inizi del febbraio 2014.

Ethereum è un progetto open source, ed ogni sviluppatore è in grado di contribuire al codice sorgente.

L’unità di conto della valuta di Ethereum si chiama Ether ed è abbrieviata dal simbolo ETH.

L’ether è divisa in sottounità di conto chiamate finney, szabo, shannon, babbage, lovelace, e wei.

Ethereum fa parte di diritto del gruppo di piattaforme Bitcoin di nuova generazione. Il tutto è creato con solidity, il linguaggio di programmazione di Ethereum.

Con Ethereum chiunque può quindi iniziare a costruire quello che ha sempre sognato di fare.

Ethereum potrebbe anche fungere per il proprio business, che potrebbe essere potenziato, operando su una rete decentralizzata, e crittograficamente sicura, completamente inespugnabile.

I vantaggi rispetto al Bitcoin, è che lo sviluppo è molto più lineare, portato avanti dal creatore Vitalik Buterin, che porta molta versatilità, grazie ai contratti intelligenti che sono creati con un linguaggio di programmazione Turing-completo.