La recessione

La recessione è, una condizione nella quale i livelli dell’attività produttiva risultano inferiori a quelli che potrebbero essere raggiunti utilizzando completamente, ed in maniera efficiente, tutti i fattori produttivi a disposizione.

La recessione economica è caratterizzata da una variazione del Prodotto interno lordo negativa rispettoall’anno precedente; se tale variazione è negativa ma di entità non inferiore al -1% si parla invece di crisieconomica.

Nelle fasi recessive si riscontra spesso inoltre una contrazione del tasso di crescita della produzione, un aumento della disoccupazione e una diminuzione del tasso di interesse, quest’ultima come conseguenza tra gli altri fattori, tra i quali è possibile ricordare la politica espansiva usualmente adottata dalla Banca Centrale, della riduzione della domanda di credito da parte delle imprese.

RECESSIONE TECNICA

Quando per due trimestri consecutivi il Pil registra un calo congiunturale, cioè rispetto al trimestre precedente.

RECESSIONE ECONOMICA

Quando si ha una variazione del Pil negativa ma inferiore al – 1%rispetto all’anno precedente.

CRISI ECONOMICA

Quando si ha una variazione del

Pil negativa e superiore al – 1%rispetto all’anno precedente