I prodotti multiramo (o ibridi) consentono al cliente di ripartire l’investimento in due componenti: la componente investita in gestioni separata e quella investita in fondi di investimento; o, più nello specifico, una polizza vita rivalutabile tradizionale (ramo I), dove tipicamente il capitale è garantito, e una polizza “unit linked” (ramo III), ossia un prodotto di investimento il cui andamento è influenzato dai movimenti dei mercati finanziari e su cui generalmente non vi è alcuna garanzia finanziaria. Spesso questi prodotti prevedono la possibilità di modificare nel tempo l’allocazione tra le due componenti di investimento, seguendo il ciclo di vita dell’investitore o altri criteri che valorizzano la propensione al rischio del medesimo.Rientrano quindi tra i “prodotti di investimento assicurativi” (IBIP – insurance based investment product), che sono esposti, in qualche modo, alla variabilità dell’andamento dei mercati finanziari e, come tali, richiamano caratteristiche proprie dei prodotti di investimento.
Con la loro particolare struttura, i prodotti multiramo consentono di avere, in un solo prodotto, le caratteristiche proprie della gestione separata (garanzia sul capitale investito e stabilità del rendimento) e quelle dei fondi di investimento. In molti prodotti, nel corso della durata dell’investimento è possibile effettuare uno spostamento di somme da una linea di investimento ad un’altra coerentemente all’evoluzione del proprio profilo di rischio
Abbinando e combinando le caratteristiche di prodotti diversi, quando investe in questi strumenti l’investitore deve tenere in dovuta considerazione, tra gli altri:
- la parte del capitale versata che è realmente garantita (gestione separata); spesso la protezione del capitale potrebbe essere un obiettivo della gestione piuttosto che una reale caratteristica del prodotto;
- i costi del prodotto: costi iniziali, eventuali penali per il rimborso anticipato, costi di gestione dei fondi sottostanti la unit linked.
- le politiche di investimento delle unit linked: quali tipologia di fondi, quali mercati, con quale livello di rischio.