Le Polizze Index o Unit Linked

Sono polizze vita (ramo III) le cui prestazioni sono collegate a quote di organismi di investimento collettivo del risparmio o ad un indice azionario o ad altro valore di riferimento. Rientrano quindi nella definizione di “prodotti di investimento assicurativi” (IBIP) e sono pertanto esposti, in qualche modo, alla variabilità dell’andamento dei mercati finanziari, richiamando caratteristiche proprie dell’investimento.

  • Unit linked I prodotti unit linked prevedono una prestazione sia in caso di sopravvivenza sia in caso morte del sottoscrittore, connessa all’andamento degli investimenti effettuati in uno o più fondi di investimento. Il fondo di investimento può essere “interno”, ossia direttamente istituito e gestito dall’impresa di assicurazione, o “esterno”, istituito e gestito da una società di gestione del risparmio distinta dall’impresa di assicurazione. Di solito questi prodotti consentono all’investitore di selezionare i fondi in cui investire tra una serie di alternative disponibili, ivi inclusi fondi con maggiore esposizione ai rischi di mercato.
  • Index linked I prodotti index linked prevedono una prestazione sia in caso di sopravvivenza che in caso morte del sottoscrittore, connessa all’andamento di un indice azionario, di un indice obbligazionario o all’inflazione.

I prodotti di investimento assicurativi, soprattutto quelli che hanno un “legame” più diretto con l’andamento dei mercati finanziari come i prodotti unit-linked e index-linked, presentano i rischi tipici di altri prodotti di investimento. Non vi è quindi la certezza di un rendimento garantito né, in molti casi, la garanzia della restituzione del capitale investito.